team

il nostro team lavora per creare una vetrina dedicata alla musica e alla cultura, si impegna a visitare luoghi e festival musicali, a incontrare artisti e ad esplorare spazi culturali, catturando l'atmosfera e documentando tutto in modo coinvolgente.

Antonio Quarta



Antonio Quarta, salentino DOC, manifesta sin da bambino una passione sfrenata per la musica. A 4 anni riceve la sua prima chitarra e, quasi contemporaneamente entra a far parte del coro della parrocchia di quartiere nella cittá natale, Lecce. Dopo anni di esperienze dal vivo a livello regionale si trasferisce ad Amburgo dove intraprende un percorso artistico che unisce la musica italiana all'intrattenimento teatrale. Entra a far parte dello spettacolo di Varietá " La Piazza" con musica dal vivo, artisti del mondo del circo e costumi che rappresentano una festa italiana, fino a prenderne le redini artistiche e manageriali per riproporre questo tipo di Show non solo nei teatri ma anche nelle piazze di Germania e nord Europa. Accanto all'attivitá di musicista e cantante ci sono anche numerose collaborazioni in studio e televisione con artisti tedeschi.



Riprendiamoci tutto quello che ci ha tolto la pandemia, riscopriamo il piacere di regalare attenzione agli amici, ascoltare le loro idee. Ricominciamo a godere del tempo, pensiamo con la nostra testa senza farci condizionare da false informazioni dei media.

Silvina Masa



L'italo-argentina Silvina Masa ha studiato musica e pedagogia della danza tradizionale. Ha inoltre conseguito la laurea in lingua e letteratura spagnola presso l'Università di Salisburgo. Ha recitato e diretto spettacoli teatrali per adulti in Austria, Germania, Argentina, Spagna e Italia per molti anni, interpretando principalmente ruoli classici in italiano e spagnolo. Da diversi anni è anche strettamente legata al mondo dei bambini, per questo ha partecipato e guidato vari progetti europei per il recupero dei bambini attraverso la musica e il teatro, nello stile dei "Red Noses". Scrive racconti, canzoni, opere teatrali per bambini e ragazzi e saggi sull'educazione dei bambini. Vive ad Amburgo dal 2006, dove, oltre a innumerevoli suoi progetti, fa anche parte del gruppo teatrale interculturale “TeatroLibero” e direttrice della scuola di lingua Si. Per l'Ensemble Mozart, Hamburger Mozarteum, sotto la direzione di Ursula e Paul Schmolke, ha assunto la direzione coreografica e teatrale per il gruppo di bambini. Il focus delle sue opere è spesso sull'interculturalità e sulla ricerca di se stessi in un contesto straniero..

Fabrizio Barile

Regia e camera



Figlio di una famiglia di artisti é cresciuto in un ambiente creativo tra musicisti e artisti visivi. Fin da piccolo é stato circondato dall'arte artigianale, dal cinema, dalla musica e dal teatro, che hanno influenzato significativamente la sua vita. Cantante, compositore e attore, ha ottenuto il successo con la sua prima hit "Violinista". Ha continuato a pubblicare diverse canzoni in lingua tedesca , collaborando con altri artisti tedeschi. Inoltre, ha scritto canzoni per Claudia Jung, Ireen Sheer, Dunja Rajter e altri artisti del genere schlager. Ha anche lavorato come compositore e produttore per gruppi e cantanti internazionali. Oltre alla sua carriera musicale, Fabrizio ha lavorato come attore in musical. Quando ha iniziato a interessarsi alla fotografia, ha scoperto un'opportunità appassionante per catturare istantanee che bilanciano tra commercio, bellezza e voyeurismo. Osservare le persone e catturare momenti interessanti è diventata la sua passione personale.